Lo Studio si trova nel pieno centro di Masone, il primo borgo che si incontra all’inizio della Valle Stura scendendo dal Passo del Turchino.
Nella via principale, via Roma, si trova il nostro ambulatorio odontoiatrico con una tradizione trentennale. Creato dal Dr. Enrico Pizzorni, uno dei primi medici dentisti della zona, è il punto di riferimento per gli abitanti della zona e delle vallate limitrofe.
Dal 2020 è stato rilevato dai Dottori Angelo Vanagolli, Giorgio Dagnino e Vittoria Vanagolli che, negli ultimi 15 anni hanno collaborato continuativamente col Dr. Pizzorni fino alla sua pensione.
Oggi lo Studio ha implementato le discipline a servizio del paziente coprendo ogni specialità odontoiatrica a beneficio del paziente. L’utilizzo di moderne tecnologie e tecniche quali radiografie digitali, scanner intraorali e chirurgia mininvasiva permette di trattare il paziente con semplicità e senza nessun dolore percepito.
L’Odontoiatria restaurativa si occupa di ricostruire denti danneggiati da malattia cariosa o da frattura con l’obiettivo di conservare la struttura del dente. Oggi i materiali resinosi più moderni ci consentono di ottenere risultati con elevatissima estetica. In questo modo la ricostruzione risulta invisibile.
L’ortodonzia invisibile è oggi la miglior alternativa agli apparecchi fissi tradizionali per bambini, adolescenti e adulti; infatti, l’utilizzo di allineatori trasparenti ci permette di correggere qualsiasi tipo di malocclusione con risultati predicibili e duraturi nel tempo. Praticità, igiene, comfort ed estetica caratterizzano questa tecnica.
Le mascherine vengono realizzate al laser con massima precisione e devono essere indossate 22 ore al giorno secondo le indicazioni della dottoressa; così si potrà ottenere il sorriso tanto desiderato.
L’ortodonzia intercettiva ha lo scopo di guidare la crescita nei pazienti più piccoli. Oggi l’80% dei bambini presenta delle malocclusioni di tipo funzionali, scheletriche o dentali; è quindi di fondamentale importanza seguire fin dalle fasi iniziali il loro sviluppo.
L’ortodonzia invisibile ci consente, grazie alle nuove tecnologie, di guidare la crescita, intercettare e prevenire malocclusioni che potrebbero poi presentarsi a sviluppo completato.
Tuttavia, è importante sottolineare che questi piccoli pazienti, una volta terminata la permuta, potrebbero aver bisogno di una seconda fase di allineatori trasparenti che risulterà però estremamente più semplice.
L’odontoiatria pediatrica ha lo scopo di prevenire, curare e seguire la salute e lo sviluppo dentale nei bambini.
Tre fattori influiscono direttamente sulla salute dei più piccoli: l’alimentazione, l’igiene orale e i regolari controlli dal dentista.
Entro i primi 4 anni di età è consigliato prenotare un primo appuntamento dall’odontoiatra: oltre a un controllo generale dello stato della bocca, lo scopo della visita con il dentista pediatrico è quello di creare un rapporto di fiducia tra il medico e il piccolo paziente, in modo da cercare di prevenire il più possibile qualsiasi tipo di patologia futura.
L’odontoiatria pediatrica ha lo scopo di prevenire, curare e seguire la salute e lo sviluppo dentale nei bambini.
Tre fattori influiscono direttamente sulla salute dei più piccoli: l’alimentazione, l’igiene orale e i regolari controlli dal dentista.
Entro i primi 4 anni di età è consigliato prenotare un primo appuntamento dall’odontoiatra: oltre a un controllo generale dello stato della bocca, lo scopo della visita con il dentista pediatrico è quello di creare un rapporto di fiducia tra il medico e il piccolo paziente, in modo da cercare di prevenire il più possibile qualsiasi tipo di patologia futura.
L’Igiene orale
Le bw con i fosfori
Lo scanner